Mario Brancati, L’organizzazione scolastica nella Contea Principesca di Gorizia e Gradisca dal 1615 al 1915 con saggi di Biancamaria Delneri, Ferruccio Tassin, Marko Waltritsch
Il volume presenta una ricerca storica sull’evoluzione delle istituzioni scolastiche nella Contea Principesca di Gorizia e di Gradisca sotto la dinastia Asburgica. L’indagine presentata in prima edizione nel 1978, viene qui riveduta, estesa ed ampliata, utilizzando gli studi e i documenti disponibili. L’opera offre un’ampia panoramica sull’articolata realtà dell’istruzione nella vecchia Contea Principesca, esplora la nascita e lo sviluppo di molteplici proposte educative destinate ai giovani e anche agli adulti. Lo studio rivela l’interesse per l’istruzione popolare da parte degli Asburgo, che hanno saputo in ciò precorrere gli altri paesi d’Europa. Di lettura scorrevole e ponderata, il libro tiene sempre desta l’attenzione del lettore, innamorato delle vicende grandi e piccole delle nostre genti e delle nostre terre.
Nel volume (pagg. 271): Presentazione. Cronologia essenziale della Contea Principesca di Gorizia e Gradisca – Tre secoli di storia delle istituzioni scolastiche. Cartine geografiche. Illustrazioni. Letteratura sull’argomento. Indice dei nomi. Indice dei luoghi.
Edito Edizioni della Laguna - Associazione Culturale “M° Rodolfo Lipizer” ONLUS - con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Testo in italiano
L'organizzazione scolastica nella contea principesca di Gorizia e Gradisca, dal 1615 al 1915 (L'organizzazione scolastica nella contea principesca di Gorizia e Gradisca, dal 1615 al 1915) – testo italiano di M. BRANCATI
|